fbpx

Ceramiche d’amore: l’amore detto con una ceramica

9 Ottobre 2020

Le ceramiche come dono d’amore, per manifestare un sentimento o festeggiare un lieto evento come il fidanzamento o il matrimonio, sono una tradizione che affonda le radici nel Rinascimento, quando divenne consuetudine all’inizio del corteggiamento regalare alla donna un bel piatto o una ciotola raffigurante una figura femminile e una o più parole in un cartiglio.

Le donne rappresentate erano figure ricorrenti che alludevano alla bellezza femminile, mentre le scritte riportavano parole come “bella“, gentile” o “diva” in segno di ammirazione ed espressione dell’amore suscitato. Gli oggetti potevano raffigurare anche mani che si stringono, uccelli dal collo intrecciato e cuori trafitti oltre ai ritratti femminili, e motti inneggianti l’amore.

Le ceramiche d’amore di La Vecchia Faenza

La nostra produzione di ceramiche d’amore nasce sul solco della tradizione e integra le figure tipiche della ceramica del passato con motivi decorativi della maiolica di Faenza.

Amor Regnat

piatto amor regnat con coppia di innamorati

Questo piatto vede raffigurati al centro una coppia di innamorati uniti da un cartiglio che riporta la scritta “Amor Regnat”. Intorno alla scena centrale la decorazione col motivo rinascimentale “a Penna di Pavone”.

Astorre intrecciati

piatto in ceramica con astorri dal collo intrecciato

Questo piatto, decorato con motivo Palmetta Persiana, vede al centro due astorre che hanno il lungo collo intrecciato. La scena, reinterpretata da un vaso del XV secolo conservato al Victoria and Albert Museum di Londra, ha un forte valore simbolico: gli intrecci formati da animali rappresentano lo scorrere dell’energia divina e la vita, mentre la bacca portata nel becco è augurio di fertilità e prosperità.

Fides

piatto ceramica "fides" mani intrecciate

Tra i più classici decori dei “piatti d’amore” la raffigurazione della fede, cioè del patto d’amore tra i fidanzati, simboleggiato da due mani unite in una stretta e la scritta “Fides” in un cartiglio. Anche qui la scena centrale è accompagnata dal decoro rinascimentale “a occhio di penna di pavone”, detto semplicemente Pavona.

Da doni d’amore ad apprezzati regali di nozze

Oggi è meno frequente che questi piatti, simbolo d’amore, vengano donati dal fidanzato all’amata, ma sono diventati apprezzati regali di nozze o per festeggiare un anniversario importante come le nozze d’argento e d’oro.

Guardali tutti: sono disponibili sul nostro e-commerce CeramicaFaenza.it e nella bottega La Vecchia Faenza, in via Sant’Ippolito 23/A, Faenza (RA).

Cancel

Necessari

Nome: _ga Descrizione: consente di raccogliere informazioni statistiche in modalità anonima e aggregata (cookie di prima parte generata da Google Analytics). Maggiori informazioni: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage Durata: 2 anni. Nome: _gid Descrizione: consente di raccogliere informazioni statistiche in modalità anonima e aggregata (cookie di prima parte generata da Google Analytics). Maggiori informazioni: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage Durata: 24 ore. Nome: wpml_browser_redirect_test Descrizione: Verifica se i cookie sono abilitati. Questo cookie è abilitato per tutti i visitatori del sito se utilizzi la funzione di reindirizzamento della lingua del browser. Durata: per la durata della sessione. Nome: _icl_visitor_lang_js Descrizione: Memorizza la lingua reindirizzata. Questo cookie è abilitato per tutti i visitatori del sito se utilizzi la funzione di reindirizzamento della lingua del browser. Durata: per la durata della sessione.

Chiudi

Cancel

Targeting

Nome: _fbp Descrizione: Questo cookie consente di mostrare la nostra pubblicità alle persone che hanno già visitato il nostro sito Web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising. Durata: per la durata della sessione. Nome: _gcl_au Descrizione: Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l’efficienza pubblicitaria dei siti web che utilizzano i loro servizi. Durata: 3 mesi Nome: _ga (_ga_E5KEPR5TQ8) Descrizione: Cookie di Google Analytics che consente di raccogliere informazioni statistiche. Maggiori informazioni: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage Durata: 2 anni Nome: _gid Descrizione: Cookie di Google Analytics che consente di raccogliere informazioni statistiche Maggiori informazioni: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage Durata: 24 ore

Chiudi