fbpx

Notizie

Abbiamo ripreso a produrre le ceramiche di Faenza!

15 Settembre 2023 · Categoria Comunicazioni

Finalmente uno dei tre forni è stato riparato e, dopo tre lunghi mesi, stiamo ripartendo con la produzione!

decorazione brocca in ceramica di faenza
decorazione della maiolica in bottega a faenza

Pennelli alla mano, riprendiamo da dove abbiamo lasciato. Con qualche difficoltà, perché man mano che il lavoro avanza ci accorgiamo che alcune cose ancora mancano, ma la soddisfazione di vedere i primi pezzi cotti è tanta!

maioliche appena cotte nel forno a faenza

Ci sembra significativo che le prime ceramiche decorate siano dei numeri civici, che produciamo da oltre 50 anni! Un pezzo semplice, ma concreto e indispensabile, quasi un simbolo della ripartenza dei cittadini e della città di Faenza.

numeri civici in ceramica di Faenza
Madonne con Bambino in ceramica di Faenza

Il 2 e 3 settembre ti aspettiamo alla mostra-mercato della ceramica italiana “Made in Italy”

9 Agosto 2023 · Categoria Eventi

Il weekend del 2 e 3 settembre ci troverai nelle piazze del centro storico di Faenza insieme ad altri 100 ceramisti provenienti da tutta Italia per “Made in Italy”, la mostra-mercato della ceramica italiana.

Lo stand de La Vecchia Faenza a Made in Italy

Passeggiare per le vie del centro cittadino sarà come viaggiare fra le diverse tradizioni ceramiche italiane, dove artigianato, arte e design si mescolano per dare vita a oggetti di vario genere, per la casa o da indossare.

Made in Italy sarà anche eventi: il calendario degli appuntamenti verrà comunicato a breve sul sito dalla manifestazione www.madeinitalyfaenza.it.

orecchini e ciondoli in ceramica di faenza
ciondoli in ceramica di faenza
orologio da muro in ceramica di faenza
centrotavola ceramica di faenza
vaso da fiori e vaso largo in ceramica di faenza

Abbiamo riaperto!

27 Giugno 2023 · Categoria Comunicazioni

Con grande soddisfazione possiamo dire che abbiamo riaperto, la nuova esposizione ceramica è pronta ad accogliervi! Ci trovate come sempre in Via Sant’Ippolito 23/A, nella nostra storica sede di Faenza.

nuova esposizione ceramica pavona palmetta

In questo lungo, lunghissimo mese, abbiamo pulito, smontato, rimontato, spostato… un lavoro incredibile, che è stato possibile solamente grazie all’aiuto di tutti gli amici, i collaboratori, i volontari, che non avremo mai ringraziato abbastanza!

nuova esposizione ceramica melograno
nuova esposizione ceramica garofano

Il nostro primo obbiettivo di ripartenza è quasi ultimato: riallestire l’esposizione, per avere almeno un luogo accogliente e colorato, che ci darà la spinta giusta per procedere man mano al ripristino della produzione.

nuova esposizione scatoline in ceramica decorata a mano
nuova esposizione ceramica tradizionale

Le cose da fare sono ancora tantissime, ma questo primo traguardo ci dà coraggio.

Un grazie infinito a tutti da Elisa, Laura e Gino.

Continua >>

Aiuta le nostre botteghe a ripartire dopo l’alluvione della Romagna

5 Giugno 2023 · Categoria Comunicazioni

l'ingresso de La Vecchia Faenza durante i lavori di sgombero dall'alluvione 2023

La tremenda alluvione che ha colpito l’intera Romagna ha colpito duramente anche Faenza e non ha risparmiato le nostre botteghe, dove acqua e fango sono entrati dai 2 ai 3 metri di altezza.

Dal 1967 la mia famiglia e i nostri dipendenti portano avanti l’antica tradizione delle maioliche di Faenza. Le nostre botteghe non erano solo i nostri luoghi di lavoro, le abbiamo sempre considerate un punto di riferimento per la città, per i turisti e gli appassionati, per la tradizione stessa di Faenza.

Il laboratorio e i due negozi in centro storico sono stati gravemente danneggiati, tutte le attrezzature e i materiali di produzione sono andati perduti. Oggi per ripartire abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. La tua donazione ci aiuterà a rinnovare i locali e ad acquistare nuove attrezzature e materiali per ricominciare a produrre le nostre amate maioliche.

Dona in modo sicuro su GoFundMe

https://www.gofundme.com/f/aiuta-la-vecchia-faenza-dopo-lalluvione

Un grazie di cuore a chi vorrà contribuire alla nostra rinascita!

Grazie per tutto l’aiuto e il supporto che state dando

Ringraziamo tutti quelli che ci sono vicini in questo momento e che ci stanno aiutando in questa situazione molto complessa. Senza l’aiuto di tanti amici, parenti e volontari sconosciuti, non avremmo la forza di immaginare, un giorno non troppo lontano, di ricominciare a lavorare come prima.

il fango fuori da La Vecchia Faenza dopo l'alluvione
interno della bottega dopo l'alluvione 2023
le ceramiche ricoperte di fango dopo l'alluvione 2023
il lavaggio delle ceramiche dal fango dopo l'alluvione 2023
pulizia delle ceramiche dopo l'alluvione 2023

Vi presentiamo i Piatti Storici della nostra bottega

13 Aprile 2023 · Categoria Ceramiche artistiche

La primavera porta una prestigiosa novità per gli appassionati della nostre ceramiche tradizionali: arrivano i Piatti Storici delle botteghe Laura Silvani – La Vecchia Faenza!

Si tratta di grandi piatti ornamentali finemente decorati, realizzati nel corso degli oltre 50 anni di storia della nostra bottega. Il primo esemplare – già inserito nel nostro shop online – è stato dipinto nel 2000 da Giovanni Pretolani, storico maestro di Laura Silvagni.

piatto decorato a raffaellesco ispirato a un dipinto di Watteau
Continua >>
Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi

Cancel

Targeting

Chiudi