fbpx

Ceramiche decorate per il vino

29 Ottobre 2012

Brocche, bicchieri, caraffe, da sempre a Faenza si sono realizzate ceramiche d’uso per contenere il vino.

Il decoro uva nei vari colori

La brocca con grappoli e foglie d’uva dipinta in blu è tipica della Romagna, si usava in passato per portare da bere ai contadini nei campi ed al ritorno si riponeva in una apposita nicchia.

Bottiglia e broccaBrocche uva blu varie misureBrocche varie misure

Ora produciamo varie tipologie di brocche, ornamentali ma anche adatte a servire il vino o l’acqua. La brocca con uva in decoro blu è la più tipica, nelle varie misure: 2 litri, 1 litro, mezzo litro. Un altro decoro tradizionale è il color ruggine, usato sopratutto nelle tovaglie stampate, ma dipingiamo brocche anche con il colore rosso del sangiovese o arancio dell’albana.

Foglia di vite per la tavolaUva e foglie di vite nel passato

Nell’ottocento a Faenza venivano prodotte ceramiche per la tavola con tralci e foglie di vite dipinte con delicate sfumature di verde sulla maiolica leggermente azzurrata. È un decoro che produciamo sopratutto per antipastiere, vassoi, ciotole,  piatti su ordinazione, naturalmente anche bicchieri e caraffe.

Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi

Cancel

Targeting

Chiudi