fbpx

Estate in Riviera Romagnola: Faenza e le sue Ceramiche Artistiche

15 Giugno 2013

Mare e artigianato tradizionale romagnolo

E’ finalmente arrivata l’estate e come ogni anno la Riviera Romagnola vi accoglie con le sue spiagge dorate che vi offrono innumerevoli occasioni di relax, divertimento e attività sportiva.

Ma la Romagna d’estate non è solo mare e spiaggia! Le località della costa infatti vi propongono serate all’insegna del buon cibo, della cultura e della tradizione della nostra terra.

La Vecchia Faenza – Laura Silvagni nei mesi di giugno e luglio sarà presente a Cervia e Milano Marittima.

Cervia, l’antica città del Sale, dove la natura e la storia si uniscono per creare una bellissima cornice per rilassanti passeggiate serali, propone l’iniziativa “Cervia a Lume di Candela”. Ogni martedì sera di giugno e luglio il centro storico di Cervia diventa un locale a cielo aperto, dove si possono ammirare esempi dell’artigianato locale, accompagnati da performance musicali dal vivo.

Milano Marittima, la località mondana della Riviera, propone ai suoi ospiti una piacevole passeggiata in centro, ogni mercoledì sera, all’insegna dell’artigianato tradizionale di qualità.

Saremo presenti ad entrambe le iniziative: dipingeremo sul luogo per mostrarvi come si produce la ceramica di Faenza, e potrete ammirare tanti oggetti interamente dipinti a mano, esempi della nostra vasta produzione di maioliche tradizionali faentine.

Pesci in ceramica dipinti a mano

Cervia di seraSoli in ceramica dipinti a mano

Faenza, la città delle ceramiche a due passi dal Mare

Se siete in Riviera Romagnola per una vacanza di sole e mare, non perdete l’occasione di fare una gita nell’ entroterra: le dolci colline dell’Appennino all’orizzonte accompagneranno il vostro tragitto verso Faenza, la metà ideale per una giornata all’insegna dell’arte!

A Faenza potrete visitare la bella Piazza del Popolo, la Cattedrale, il Fonte Monumentale, potrete passeggiare lungo le antiche mura cinquecentesce, ed ammirare splendidi esempi di architettura romanica, come la Chiesa della Commenda. Potrete infine lasciarvi stupire dagli splendidi affreschi del Museo Nazionale del Neoclassico di Palazzo Milzetti.

La Vecchia Faenza – Laura Silvagni vi ospiterà volentieri nel suo grande laboratorio e negozio, dove vi mostreremo l’intero processo di produzione della maiolica di Faenza, dalla decorazione alla cottura! Nei nostri negozi potrete ammirare una vastissima esposizione di vasi, ciotole, piatti ornamentali, centrotavola, ideali per abbellire le vostre case, ma anche oggetti più piccoli, perfetti come ricordo di Faenza: ciondoli, scatoline, animaletti. Tutto interamente foggiato e dipinto a mano!

Maioliche di Faenza in stile Pavona

Faenza - Piazza del PopoloMaioliche di Faenza in stile Garofano

Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi

Cancel

Targeting

Chiudi