fbpx

Faenza d’estate: viaggio tra le ceramiche di ieri, di oggi e di domani

20 Luglio 2021

scaffali di ceramiche a palmetta e a pavona - la vecchia faenza

È vero, siamo nel bel mezzo dell’estate e l’idea di visitare una città d’arte come Faenza potrebbe risultare non così appetibile, eppure…

Eppure il clima torrido di questi mesi ha concesso alcune pause rinfrescanti, giornate nella quali le spiagge della Riviera Romagnola sono meno gettonate. È la tua occasione per saltare in macchina e concederti qualcosa di unico, come una gita a Faenza tra le ceramiche di ieri, di oggi e di domani.

A neanche un’oretta dalle principali località balneari della Romagna, Faenza è ricca di attrazioni storico-artistiche – qui ti suggeriamo 3 cose da vedere a Faenza in 1 giorno – ma il nostro consiglio è di non farti sfuggire un viaggio nella ceramica attraverso i secoli come quello che puoi fare al Museo Internazionale della Ceramica: è davvero un’esperienza unica nel suo genere!

E poi c’è la nostra bottega-laboratorio di via Sant’Ippolito 23/A, a due passi dal centro storico di Faenza, dove ti accompagneremo alla scoperta delle diverse fasi della decorazione della ceramica, un’antica tecnica immutata nel tempo.

bottega ceramica La Vecchia Faenza - ceramiche artistiche

Il laboratorio è sempre visitabile negli orari di apertura del negozio e l’ingresso è sempre gratuito, sia per singoli visitatori che per gruppi.
Per soddisfare appieno la curiosità dei nostri ospiti, consigliamo di avvisarci telefonicamente del vostro arrivo chiamando il 0546 26907.

visita il laboratorio dei ceramisti faentini faenza Suzzi-Silvagni
Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi

Cancel

Targeting

Chiudi