fbpx

La nostra ceramica nei sotterranei della Fontana Monumentale di Faenza

2 Luglio 2018

In occasione dei Martedì d’estate a Faenza, partecipiamo all’iniziativa dell’associazione Amici della Fontana che martedì 3 e martedì 17 luglio accompagnerà il pubblico nei sotterranei della Fontana Monumentale di Piazza del Popolo, alla scoperta dei meccanismi che fanno funzionare la fonte. In questo luogo antico e suggestivo abbiamo collocato un nostro pezzo “storico”: un grande piatto raffaellesco realizzato in collaborazione con Giovanni Pretolani.

il piatto raffaellesco di La Vecchia Faenza collocato fra gli ingranaggi della Fontana Monumentale di Faenza

L’ingresso alla fontana sarà accessibile dalle ore 19.00 alle ore 23.00 attraverso la scala adiacente la vetrina della Gioielleria Benini.

Questo piatto raffaellesco di 75 centimetri di diametro, che fa parte del nostro campionario storico, è stato scelto per i suoi cromatismi, che richiamano e insieme spiccano nell’ambiente dei sotterranei.

il nostro piatto sotto la Fontana Monumentale di Faenza

La Fontana Monumentale di Faenza, da fonte potabile a simbolo cittadino

La Fonte Monumentale di Piazza del Popolo a Faenza è uno dei monumenti più importanti della città romagnola. Originariamente aveva il compito di portare l’acqua potabile nel centro di Faenza, punto di arrivo di un acquedotto in terracotta progettato nel 1583 dall’architetto pontificio fra’ Domenico Paganelli, già sovrintendente della fabbrica del duomo faentino, e ultimato nel 1621 dall’architetto Castelli. Oggi dalla fontana sgorga acqua a ricircolo chiuso, non più potabile.

La fontana è arricchita da sculture dal simbolismo ben preciso: le aquile e i draghi sono gli animali araldici di Papa Paolo V – Camillo Borghese, in particolare della sua famiglia, mentre i tre leoni rampanti si riferiscono allo stemma cittadino.

la Fontana Monumentale di Faenza

i leoni rampanti della fontana monumentale di Faenza, simbolo cittadino

 

Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi

Cancel

Targeting

Chiudi